
Business Intelligence vs Big Data
Business Intelligence vs Big Data I “big data”stanno generando molteplici discussioni e si stanno affermando come nuova tendenza tecnologica per le grandi aziende. Ma, come
Un Team di professionisti per innovare e rendere competitiva l’impresa.
Leggi gli ultimi comunicati stampa e notizie sull’azienda. Cosa c’è di nuovo nel mondo abas? Rimani aggiornato!
Business Intelligence vs Big Data I “big data”stanno generando molteplici discussioni e si stanno affermando come nuova tendenza tecnologica per le grandi aziende. Ma, come
QUANDO CAMBIARE SISTEMA ERP Il vostro software ERP è il cuore del vostro business: vi permette di gestire l’azienda, ottimizzare la produttività, migliorare i processi
Implementazione e metodologia in un progetto ERP Mentre nelle fasi di selezione di un nuovo sistema ERP è coinvolto solo un piccolo team di progetto,
GLI OBIETTIVI DI UN SOFTWARE ERP Normalmente quando le aziende implementano i loro sistemi gestionali (ERP) hanno come obiettivo il miglioramento dei processi chiave e
ERP e sviluppo specifico: perché aumentano i costi ed il rischio di errori? Quando si seleziona un sistema ERP (Enterprise Resource Planning), è importante scegliere
Perché la vostra azienda dovrebbe cambiare ERP? Il cambiamento del modello di gestione aziendale comporta un grande esborso finanziario per l’azienda, sia in termini di
Produzione assistita CAPM- ERP la combinazione vincente Ogni azienda industriale dovrebbe conoscere i vantaggi che rendono un CAPM e un ERP se lavorano insieme.
Manutenzione predittiva per la fabbrica intelligente Al giorno d’oggi stiamo vivendo un cambiamento accelerato nei processi industriali guidati dagli ultimi progressi nelle tecnologie: le cosiddette
Analisi avanzate nel magazzino Per qualsiasi azienda manifatturiera, la gestione intelligente dell’inventario è fondamentale per una logistica efficiente e per il successo aziendale.
La mobilità diventerà sempre più importante sul posto di lavoro Secondo vari sondaggi nelle imprese, i manager IT attribuiscono sempre più importanza all’uso di dispositivi
METODOLOGIA TEDESCA
E FLESSIBILITA’ ITALIANA