
Come abas ERP aiuta a mitigare l’impatto delle disruption nella supply chain
Le supply chain sono la spina dorsale del sistema produttivo, un percorso complesso che porta materie prime, componenti e prodotti finiti fino ai clienti finali.
Sistema ERP industriale - abas ERP
Un sistema ERP – Competitiva l'impresa industriale
BLOG
L’ Advanced Planning (APS) System è un sistema di gestione della produzione per l’industria alimentare che alloca le materie prime in modo automatico e ottimizzato con l’obiettivo di bilanciare la domanda e i vincoli di capacità. Questo rappresenta una rivoluzione rispetto ai sistemi di pianificazione tradizionali, specialmente comparato a un MRP (manufacturing resource planning), che è anche la versione precedente usata dall’industria alimentare.
Mentre un ERP si concentra sulla gestione delle risorse delle aziende alimentari, l’APS si concentra sulla gestione dei loro vincoli e difficoltà. In questo senso, l’APS può simulare realisticamente le loro prestazioni tenendo conto di tutti i vincoli della catena di approvvigionamento e del processo di produzione alimentare. Il risultato finale sono progetti che possono essere eseguiti in modo molto più facile e sicuro.
Quando si aggiungono nuovi ordini a quelli esistenti, o quando si cambia la data di consegna di un ordine ad alta priorità, l’APS può trovare rapidamente tutte le alternative possibili e scegliere la soluzione ottimale. Per i produttori avanzati che hanno bisogno di processi integrati in tutta la catena di produzione, un APS dovrebbe essere una funzionalità indispensabile nei loro requisiti ERP.
Le supply chain sono la spina dorsale del sistema produttivo, un percorso complesso che porta materie prime, componenti e prodotti finiti fino ai clienti finali.
CSRD: cosa devono sapere i produttori italiani – e come l’ERP può aiutarli