BLOG

Produzione assistita CAPM- ERP la combinazione vincente

Home > News&Events > PRODUZIONE ASSISTITA CAPM- ERP LA COMBINAZIONE VINCENTE

 

Ogni azienda industriale dovrebbe conoscere i vantaggi che rendono un CAPM e un ERP se lavorano insieme.

 

Ma cos’è un software CAPM?

Il CAPM è un software con il quale è possibile controllare tutti i processi produttivi di un’azienda. Il suo utilizzo permette di raggiungere diversi obiettivi:

  • una produzione più efficiente
  • rispetto delle scadenze fissate dai clienti
  • il rispetto delle norme e dei regolamenti

Il software CAPM ottimizza ognuno di questi con una panoramica completa dei processi di produzione. Ed è esattamente questa la differenza tra ERP e CAPM: ERP è un sistema globale, mentre CAPM serve solo gli interessi della produzione.

Nello specifico, un ERP industriale permette di costruire un sistema informativo globale e omogeneo su una base unica e quindi permette a tutti i dipendenti di lavorare su dati uniformi. Inoltre, l’ERP industriale permette la standardizzazione dei processi di business all’interno dell’azienda, in tutte le sedi, sia in Italia che all’estero.

 

Combinazione CAPM-ERP

Il CAPM nasce negli anni ’70 e si sviluppa fino ad essere integrato con i software ERP negli anni ‘90. Questi ultimi permettono di integrare tutte le informazioni raccolte in tempo reale dal software CAPM, di distribuirle ai reparti necessari e di elaborare le informazioni in modo che possano essere utilizzate immediatamente nel processo decisionale.

La soluzione ERP + CAPM è molto apprezzata da diverse aziende, tuttavia, in tempi di interconnettività, molti cercano una soluzione standardizzata. Questo perché una soluzione CAPM+ERP standardizzata vi aiuterà a visualizzare i vostri dati in tempo reale, il che vi aiuterà a mantenere agili i vostri processi aziendali.

Perché CAPM-ERP è la soluzione vincente?

 

Visualizzare le informazioni in tempo reale

Collegare ERP e CAPM permette di anticipare la produzione in base alle offerte e agli ordini attuali e quindi di regolare le scorte (nessun eccesso di scorte, stock out o colli di bottiglia). Permette anche di avvisare i clienti tempestivamente in caso di problemi come i ritardi di produzione.

 

Rendere l’azienda agile

Un CAPM integrato con ERP  aumenta la tracciabilità e il flusso di informazioni nei vostri processi aziendali. Inoltre, CAPM + ERP permette di personalizzare le viste degli utenti in base alle loro esigenze/profili. Infine, con un CAPM-ERP è molto più facile reagire quando le esigenze del cliente cambiano improvvisamente. È possibile riavviare automaticamente la produzione e continuare a lavorare in modo efficiente e senza intoppi.

 

Tutto ciò rende l’azienda molto più agile e reattiva, incrementando produttività ed efficienza.

Come si può vedere dall’articolo, ogni azienda industriale che vuole avere un futuro nel suo mercato deve avere un CAPM e un ERP. Ancora meglio se i due sono nativamente connessi, anche considerando che i moderni ERP hanno già integrato questa interfaccia.

 

Ultime Pubblicazioni

Tendenze tecnologiche 2023 Industria dei Macchinari

Tendenze tecnologiche 2023 nell’industria dei macchinari

L’articolo esplora sei tendenze tecnologiche nell’industria dei macchinari che stanno rivoluzionando il modo in cui le macchine sono progettate, costruite ed utilizzate. Le tendenze includono la robotica e l’automazione, l’Internet delle cose (IoT), la produzione additiva (stampa 3D), la realtà aumentata e virtuale (AR/VR), l’intelligenza artificiale (AI) e la sicurezza cibernetica. Queste tecnologie stanno migliorando l’efficienza, la sicurezza e la personalizzazione delle macchine, e hanno il potenziale per cambiare il modo in cui lavoriamo e viviamo.

Read More
ABAS ERP

Se ti piace l'articolo
E hai bisogno di maggiori informazioni su abas ERP

ABAS ERP ITALIA - Software Gestionale - Enterprise Resource Planning

Resta in contatto con noi, ricevi le novità dal mondo ABAS